TUTTE LE NEWS
Presentazione del Corso di Base per i Volontari di Bethesda di Bari.
Il giorno 17 Marzo (non il 16 come erroneamente comunicato precedentemente) alle ore 17:00 presso la sede dei Volontari di Bethesda, sarà presentato il corso di Base per diventare Volontario di Bethesda. Invitiamo tutti gli aspiranti volontari a partecipare per avere...
Corso di Formazione di base 2023
Dopo il lungo fermo dovuto alla pandemia finalmente ricominciamo ad organizzare i corsi di formazione indispensabili per poter diventare Volontari Ospedalieri della Associazione Bethesda di Bari. VUOI DIVENTARE VOLONTARIO?Per...
IL VOLONTARIO OSPEDALIERO
Il volontario ospedaliero è un compagno di viaggio. Di un viaggio particolare, il più umano e terribile dei viaggi: quello che attraversa, insieme con il malato, i territori impervi della malattia e del dolore, della disabilità e della perdita di autonomia, della dipendenza fisica e psichica, della paura e della solitudine, della speranza e della morte.
Maxi TV donata al Giovanni XXIII
Abbiamo donato una maxi TV, per la sala d’attesa dei piccoli pazienti, all’ospedale Giovanni XXIII
Avviso di convocazione ASSEMBLEA ORDINARIA
ASSEMBLEA ORDINARIA
Volontari in quarantena
In questo tempo sospeso tra ansie e speranze, attese e delusioni, trova spazio la voglia di mettere ordine,
Gesù disse: “…. ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”.
Vorrei partire dalla citazione evangelica (Mt. 25,45) per condividere una riflessione. Di solito, quando compiamo una buona azione, crediamo che il suo effetto ricada su un singolo soggetto dimenticando che il bene, quando è tale, risuona in ogni angolo dell’Universo.
Fine anno, è tempo di bilanci
Fine anno 2019. Tra sei giorni è la Befana e in qualità di responsabile del giornale on-line, mi accingo a pubblicare il mio bilancio. Sarà un bilancio in chiaroscuro perché i giornali, oggigiorno, non li legge più nessuno… meglio Twitter, Instagram, WhatsApp! E poi c’è Facebook, che ti consente con un clic di fare il pieno di amicizie. Dove sono finite le mezze misure?
“Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso” (Madre Teresa di Calcutta)
Venerdì, 20 dicembre 2019. Nel primo pomeriggio, come ogni giorno della settimana, un gruppo di volontari di Bethesda operanti in alcuni reparti dell’Ospedale Di Venere di Bari Carbonara, ha trascorso un paio d’ore nel reparto di ortopedia.
Corso Formazione di Base anno 2020
Formazione di Base
Corso
Eventi
Corso di Formazione di base 2023
Dopo il lungo fermo dovuto alla pandemia finalmente ricominciamo ad organizzare i corsi di formazione indispensabili per poter diventare Volontari Ospedalieri della Associazione Bethesda di Bari. VUOI DIVENTARE VOLONTARIO?Per...
Maxi TV donata al Giovanni XXIII
Abbiamo donato una maxi TV, per la sala d’attesa dei piccoli pazienti, all’ospedale Giovanni XXIII
Avviso di convocazione ASSEMBLEA ORDINARIA
ASSEMBLEA ORDINARIA
“Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso” (Madre Teresa di Calcutta)
Venerdì, 20 dicembre 2019. Nel primo pomeriggio, come ogni giorno della settimana, un gruppo di volontari di Bethesda operanti in alcuni reparti dell’Ospedale Di Venere di Bari Carbonara, ha trascorso un paio d’ore nel reparto di ortopedia.
Corso Formazione di Base anno 2020
Formazione di Base
Corso
Irccs Giovanni Paolo II – Musice Natalizie
Grazie alla ospitalità concessa dall’Istituto Tumori Giovanni Paolo II, il giorno 24 Dic. siamo lieti di annunciare il concerto di Musiche Natalizie
Con il vento ….. in poppa!
Dopo esserci abbeverati alle fonti della nostra cultura, abbiamo proseguito per il Centro di spiritualità Madonna della Nova di Ostuni, dove ad attenderci c’era don Franco, che con cordialità ed affetto ci ha servito-letteralmente
Breve cronaca di una giornata con i volontari di Bethesda.
Mi sono aggiunto con piacere al gruppo dei volontari per una giornata “on the road”.
Giornata della Associazione 17 Novembre 2019 Egnazia… l’Atlantide d’Italia
Domenica, 17 novembre 2019, Parco archeologico di Egnazia. C’è un forte vento di scirocco, qui, stamani. Venezia è sotto l’acqua e l’Italia fa i conti con gli errori del passato: quanti soldi mal spesi, quanti treni perduti per diventare una nazione d’eccellenza nel...
Notizie dal volontariato: convegno del 8/11/2019
convegno altamura
Formazione
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Identità del volontario
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Testimonianze
Breve cronaca di una giornata con i volontari di Bethesda.
Mi sono aggiunto con piacere al gruppo dei volontari per una giornata “on the road”.
Malattie rare, Boro Talco, Messico e Guinea
A volte ho quasi timore ad entrare nelle stanze: il silenzio, la luce abbassata, i pazienti quasi assopiti, la sottile sensazione di sofferenza che comunque pervade il tutto e che è quasi invisibile, però lo senti che è impastata con i muri di ospedale, le attrezzature mediche, i monitor, i carrelli e i comodini con le medicine.
La mia prima giornata da volontario : un camice bianco e un cuore spalancato
Oggi ho iniziato il tirocinio nel reparto di ematologia dell’ospedale oncologico Giovanni Paolo II di Bari, insieme alla mia tutor Maria Teresa, una donna con i capelli bianchi che fa volontariato in questo ospedale da oltre dieci anni..
Un giorno qualunque in corsia : esperienza di una neo-volontaria.
Sono una volontaria del Giovanni Paolo II, ogni lunedì pomeriggio sono di turno al terzo piano e ogni lunedì pomeriggio, prima di iniziare il mio giro, mi ritrovo a pensare se riuscirò a essere in qualche modo, in
L’Esempio di Francesco
Sono un volontario dell’associazione Bethesda di Bari. Il nostro compito è visitare gli ammalati e stabilire relazioni empatiche, ossia comprendere, ascoltare, calarsi nell’altro. E’ risaputo che un sorriso e una buona parola fanno miracoli. Il nostro sguardo non si ferma all’ammalato, va oltre: smantella preconcetti…, inocula speranze. Sapeste quante volte sono stato testimone di esperienze straordinarie “che non possonsi
Una giornata in corsia
Il mercoledì per me è giorno di riflessioni. Sì, perché il mercoledì sono di turno in Ospedale e sistematicamente m’interrogo, lungo il tragitto, su come sarà la mia giornata:
Note sul libro “Le Stelle di Lampedusa”
Scrivo queste note sull’ultimo libro di P. Bartolo, Le stelle di Lampedusa, mentre mi riaffiorano con prepotenza in mente le parole di Hosseini “ Guardatevi allo specchio: i migranti siete voi, perché potrebbe succedere in qualsiasi momento qualcosa nelle vostre vite che vi costringe a fuggire”
La sofferenza
Ho accarezzato la tua fronte , corrugata…
Ti ho parlato, con voce dolce
Ho cercato di darti speranza
Pensieri
RIFLESSIONE e modifiche a pensieri di G. Marzano
Il nostro essere “volontari ospedalieri”, a volte ci pone in situazioni in cui siamo testimoni e confidenti di sofferenze comunicate in
A chi bussa sarà aperto
Serata gelida, pungente, da incollarsi al caminetto. Io e il collega percorriamo a passi stanchi il corridoio della “neurologia” del Di Venere. Non dovevamo essere lì, ma il destino ha voluto cambiare le carte. Nella stanza in fondo incontriamo Giovanni